OTTOBRE 2019
martedì 15
Apertura e Presentazione
Anno Accademico
giovedì 17
VIRGINIO BRIVIO
Educazione civica
Generare comunità, compito di tutti. Anche a Lecco
martedì 22
GIORGIO SPREAFICO
Attualità
Giuseppe Airoldi: l’uomo delle parole incrociate
giovedì 24
TIZIANA ROTA
Storia dell’arte
Il pittore Giansisto Gasparini e le sue donazioni alla città di Lecco
martedì 29
MARCELLO VILLANI
Attualità
Dal 1600 ai giorni nostri, la produzione militare a Lecco e in Valsassina
giovedì 31
DANIELA CORTI e LUCIANA VENTURINI
Storia dell’arte e letteratura Ritratto e autoritratto sulla tela e sulla pagina
NOVEMBRE 2019
martedì 5
MATTEO ROMICO
Astronomia
1969-2019: 50 anni dallo sbarco sulla luna
Giovedì 7
GIANFRANCO SCOTTI
Letteratura
I promessi sposi vultà in dialètt de Lècch
martedì 12
DANIELA CORTI e LUCIANA VENTURINI
Storia dell’arte e letteratura
Orologio e percezione: la variabilità del tempo in letteratura e in pittura
giovedì 14
ROCCO PASTORE
Medicina
Diabete: terapie innovative per una malattia in continua espansione
martedì 19
ELISABETTA DELL’ORO
Architettura
Architettura bizantina a Ravenna e Costantinopoli
giovedì 21
ALESSIA SILVETTI
ARCHITETTURA
Restauro conservativo della Torre Medioevale di Primaluna e delle Arche Trecentesche a Corenno Plinio
martedì 26
PIERFRANCO RAVIZZA
Medicina
Consigli di Primo Soccorso per principianti
giovedì 28
MAURO ROSSETTO
Attualità
Leonardo e il territorio lecchese tra realtà e fake news
DICEMBRE 2019
martedì 3
CARLO RATTI,
BARBARA DI BRANCO E ANNAMARIA ARVATI
Psicologia
Psicologia positiva e stress
giovedì 5
MATTEO ROMICO
Astronomia
Racconto della Stella di Natale. Cosa avvenne nei cieli nell’anno zero?
martedì 10
ROMOLO GADALDI
Medicina
“A beautiful mind” uno sguardo alle psicosi
giovedì 12
ANDREA VITALI
Letteratura
Incontro con l’autore
GENNAIO 2020
martedì 14
DOMENICO BODEGA
Economia
Gli effetti della digitalizzazione e dell’evoluzione tecnologica sul lavoro, le competenze, la persona
giovedì 16
GIANLUIGI DACCO’
Storia dell’arte
Brescia romana, longobarda e rinascimentale. Dal Monastero di Santa Giulia ai Musei al Capitolium
martedì 21
DON ANGELO PURICELLI
Teologia
1950 - 2020 70 anni di Europa. Il magistero in proposito di papa Benedetto e di papa Francesco
giovedì 23
ELISABETTA DELL’ORO
Architettura
Architettura dei monasteri medioevali
martedì 28
FEDERICO BARIO
Storia
Il lager e la scrittura: testimonianze, saggi e versi raccontano l’universo concentrazionario nazista
giovedì 30
GIANFRANCO SCOTTI
Letteratura
Due artisti lecchesi del Novecento:
Orlando Sora, pittore Mino Fiocchi, architetto
FEBBRAIO 2020
martedì 4
GIACOMO MOJOLI
Cultura e attualità
La Gastronomia sociale, differenza tra facilità e semplicità
giovedì 6
SIMONA BARTOLENA
Storia dell’arte
Raffaello e Michelangiolo: le due anime del Rinascimento
martedì 11
ROSALBA CITERA
Storia dell’arte
Come nasce un affresco anche ai giorni nostri
giovedì 13
MARIALUISA MONTAGNA
Storia
Norbert Elias, la civiltà delle buone maniere
martedì 18
MASSIMO PIROVANO
Storia e cultura del territorio
Uomini invisibili. Vivere da pescatori oggi sul Lago di Como
giovedì 20
SIMONA BARTOLENA
Storia dell’arte
Caravaggio e i caravaggeschi
martedì 25
ANNA BRINI
Medicina
Medicina rigenerativa in ortopedia e odontoiatria
giovedì 27
CARLO MARIA PENSA
Storia e cultura del territorio
Storie e leggende delle nostre montagne
MARZO 2020
martedì 3
PIERFRANCO RAVIZZA
Medicina
Prevenzione a 360°: una per tutti (… i mali), tutti (… i consigli) per una (… salute di ferro)!
giovedì 5
MARIALUISA MONTAGNA
Storia
Apologia della storia. Qualche riflessione sul mestiere dello storico di Marc Bloch
martedì 10
IOLANDA PENSA
Cultura e attualità
WIKIPEDIA, l’enciclopedia più grande mai scritta, libera la cultura
giovedì 12
DANILO FRANCESCO GUERINI ROCCO
Educazione civica
Sua maestà il catasto
martedì 17
DON DAVIDE MILANI
Teologia
Come nascono i Vangeli? Perché sono quattro? Chi li ha scritti? Perché?
giovedì 19
MARIA LUIGIA LONGO
Letteratura
Italo Svevo: quando una bugia vale quanto una confessione
martedì 24
FEDERICA BOLOGNANI
Cultura e attualità Tutti fuori: Basaglia e la rivoluzione della salute mentale dalla segregazione all’inclusione
giovedì 26
TIZIANO CORTI
Medicina
La medicina al femminile: una storia millenaria. Dalla grotta al chiostro, dal quartiere al laboratorio
martedì 31
EMANUELA FAGIOLI E GIANCARLO MORANDI
Cultura
Con il Tibet nel cuore
APRILE 2020
giovedì 2
LAURA POLO
Storia dell’arte
Ariberto di Intimiano e la basilica di San Vincenzo a Galliano - Cantù
martedì 7
MATTEO ROMICO
Astronomia
La colonizzazione dello Spazio: etica, rischio ed opportunità
giovedì 16
FRANCO RASI
Storia
Re Artù con Excalibur, la sua invincibile spada, e i cavalieri della tavola rotonda
martedì 21
PAOLO CAGNOTTO
Storia e cultura del territorio
La satira a Lecco da Cereghini a Chiappori passando per il Lecch gaina
giovedì 23
I 25 LETTORI
Storia e cultura del territorio
Quel cielo di Lombardia. Dal duomo al Resegone
martedì 28
ANNA BRINI
Medicina
Come nasce e si sviluppa un farmaco
giovedì 30
LIGI BERETTA
Storia e cultura del territorio
Il Cammino di sant’Agostino e il rus Cassiciacum
MAGGIO 2020
martedì 5
LAURA POLO
Storia dell’arte
Committenza arcivescovile nella diocesi di Milano intorno all’anno 1000
giovedì 7
GIGI RIVA
Storia e cultura del territorio
Lecco il nuovo Texas. La misteriosa vicenda dei pozzi petroliferi di Germanedo
martedì 12
SERGIO INVERNIZZI
Medicina
La prostata questa sconosciuta e suoi dintorni
giovedì 14
LANFRANCO ROVIGLIO
Medicina
Mindfulness: dalle origini alle applicazioni cliniche
martedì 19
GIANCARLO MORANDI
Attualità
Motus-E
giovedì 21
ANDREA SPREAFICO
Storia e cultura del territorio
Sentieri digitali: l’esperienza lecchese
martedì 26
ANNIBALE ROTA
Storia e cultura del territorio
Montagne del lecchese: il gruppo del Resegone
giovedì 28
CHIUSURA
anno accademico
festa di fine anno